
Malattie delle vie respiratorie
​
ASMA
L'asma è una malattia infiammatoria caratterizzata da ostruzione delle vie aeree spesso
in seguito a sensibilizzazione da parte di allergeni.
Nei soggetti colpiti la patologia provoca difficoltà respiratoria, senso di costrizione
toracica e tosse.
ALLERGIE RESPIRATORIE
Le allergie respiratorie sono reazioni dovute ad una risposta anomala del sistema immunitario agli allergeni, sostanze presenti nell'aria, che entrano in contatto
con le vie respiratorie.
​
BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)
E' una malattia respiratoria che colpisce prevalentemente i fumatori ed è caratterizzata da fiato corto, tosse, respiro sibilante, aumento dell'espettorato.
​
INFEZIONI RESPIRATORIE
Le infezioni delle vie respiratorie sono le malattie infettive che colpiscono gli organi dell'apparato respiratorio (naso, trachea, bronchi e polmoni).
​
POLMONITI
Le polmoniti sono patologie infiammatoria che colpiscono generalmente uno,
ma talvolta entrambi i polmoni,
generalmente causate da infezioni batteriche o virali.
​
DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE POLMONARE
Il tumore polmonare è la prima causa di morte nei paesi occidentali
ed è legata al fumo di tabacco e all'inquinamento dell'aria.
La diagnosi precoce è importante, perché secondo alcuni studi potrebbe
consentire di aumentare il modo significativo le possibilità di cura e guarigione.
​
DANNI DA FUMO E INQUINAMENTO
Il fumo è tra le principali cause delle malattie cardiovascolari e polmonari.
L’inquinamento dell’aria delle città, dovuto prevalentemente alla combustione degli idrocarburi, provoca importanti danni non solo alle vie respiratorie, ma anche al sistema cerebro-cardiovascolare.
​
​
Malattie vascolari
​​
VASCULITE
La vasculite è un'infiammazione dei vasi sanguigni. Le Vasculiti che più frequentemente colpiscono il polmone sono la Granulomatosi di Wegner e la Malattia di Churg Strauss.
​
IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE
L'Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP) è una malattia respiratoria rara, progressiva, caratterizzata da pressione sanguigna alta e resistenza vascolare, che determinano un progressivo affaticamento per il ventricolo destro che può portare
ad uno scompenso cardiaco.
​
​
Malattie interstiziali
​
SARCOIDOSI
La Sarcoidosi è una malattia granulomatosa idiopatica multisistemica
che interessa in modo importante i polmoni.
​
FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia cronica invalidante caratterizzata
da un progressivo declino della funzionalità polmonare.
​
ALVEOLITE ALLERGICA ESTRINSECA
L'Alveolite Allergica Estrinseca (AAE) è una malattia polmonare con sintomi di dispnea e tosse, che origina dall'inalazione di un antigene, al quale il soggetto è stato
precedentemente sensibilizzato.
​
PNEUMOPATIE INFILTRATIVE DIFFUSE
Con il termine Pneumopatie Infiltrative Diffuse si indica un vasto gruppo di malattie, che condividono alcuni importanti aspetti clinici. Istologicamente si caratterizzano per la presenza di un danno a carico della parete alveolare che può essere infiltrata da cellule infiammatorie, neoplastiche, fluidi, tessuto connettivo con conseguente sovvertimento
della struttura e della funzione polmonare.
​
ISTIOCITOSI
L'Istiocitosi è una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di un numero eccessivo di istiociti nel sangue e nei tessuti. Vengono raggruppate sotto questo nome una serie di malattie rare che si sviluppano specialmente nella giovinezza dell'individuo.
L'Istiocitosi ha forme sia benigne che maligne.
​
​
​
​